Che fare se il display del contatore del gas non si accende?

I nuovi contatori elettronici del gas presentano un display elettrico digitale, la cui navigazione da parte dell’utente è molto semplice e consiste nell’azionare il pulsante di attivazione al fine di analizzare i consumi e molto altro ancora. Può capitare tuttavia che pur possedendo un contatore di ultima generazione, il contatore del gas mostri un display sempre spento anche quando si premono i pulsanti per la lettura, anzi talvolta accade più frequentemente, rispetto ai vecchi contatori tradizionali, i quali presentavano un display meccanico ove erano riportati i consumi del gas ma che, senza avere molti sistemi di tipo elettronico in attività, più raramente presentano malfunzionamenti come il contatore gas display spento.

I nuovi contatori elettronici del gas, o “smart meter”

Con la Deliberazione dell’Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) del 27 dicembre 2013 n. 631/2013/R/GAS, è iniziato il processo di sostituzione dei vecchi contatori del gas con i nuovi modelli “smart mater gas”, ossia contatori elettronici più intelligenti e precisi.

Inoltre il fornitore potrà ricevere i dati circa il consumo di gas, senza dover attendere l’autolettura del cliente. Ciò evita all’utente di ricevere bollette con consumi stimati dal gestore e soprattutto bollette di conguaglio dagli importi salatissimi.

La batteria del contatore probabilmente si è scaricata

Tuttavia, i nuovi contatori del gas sono alimentati da batterie che dovrebbero durare anni ma che, nel 30% dei casi, tendono a scaricarsi dopo pochi mesi. Se la batteria è scarica si spegne il display e non viene trasmesso neppure il dato di consumo. Così ci addebitano consumi stimati, come hanno fatto sempre e poi ci mandano il letturista, come hanno fatto sempre, e tutto torna come prima.

Con il display spento – vale lo stesso anche per gli elettrici – non leggete alcun numero e non sapete quanto consumate; vi racconteranno che loro continuano a leggere il contatore da remoto, anche se non è vero, ma quel dato, e lo sanno benissimo, non ha alcun valore legale.

Come sapere se un contatore del gas è attivo?

Se ti stai chiedendo come sapere se un contatore è attivo, quello che bisogna fare nel caso di un contatore elettrico è verificare se la spia è accesa e se sul monitor figurano i consumi indicati. In tal caso non c’è da preoccuparsi, mentre qualora il contatore fosse spento (ovvero non figurasse nulla sul monitor, al momento della analisi e lettura), occorrerà richiedere l’immediata assistenza da parte del proprio fornitore, in quanto se il contatore non funziona correttamente non si potranno conoscere i propri consumi né monitorarli, e questo potrebbe provocare un aumento della spesa in bolletta.

La legge è infatti chiara in proposito:

  • il dato valido è quello che leggiamo sul contatore e non quello che viene letto da remoto, e viene poi trasferito sulle bollette;
  • il contatore deve essere letto facilmente, senza alcun ausilio.

Quindi, appena ve ne accorgete, sospendete pure il pagamento delle bollette e avvisate il fornitore che, a sua volta dovrà informare il distributore, ma entro due giorni.

Il distributore, che è proprietario del contatore, deve intervenire entro quindici giorni e, se la tempistica non viene rispettata, avrete diritto a un indennizzo automatico di 35 €.

Come presentare una richiesta di verifica del contatore del gas

Se vuoi controllare se il tuo contatore funziona correttamente, oltre a effettuare una prima analisi tu in autonomia, se vuoi avere una risposta esaustiva il consiglio è di presentare una richiesta di verifica al tuo gestore, mediante le apposite modalità previste.

La compilazione dell’apposito modulo (presente presso gli sportelli ubicati sul territorio cittadino) e il suo invito tramite posta ordinaria, fax o per email rappresenta senz’altro la prima operazione che bisogna effettuare, in modo da iniziare a trasmettere il messaggio al proprio gestore della specifica problematica.

Dal momento che la verifica potrebbe presentare taluni costi, nel caso in cui l’esito da parte del distributore fosse negativo (e quindi il contatore risulti in funzione e senza problematiche), quest’ultimo deve comunicare tali costi al cliente, il quale ha la facoltà di decidere in maniera autonoma come procedere, ovvero se verificare la procedura (e nel caso deve trasmetterla al distributore entro 2 giorni lavorativi) o se interromperla.

Ecco, in pratica, le varie fasi della procedura:

1 – Per prima cosa, devi inviare una richiesta per la verifica del contatore al tuo fornitore

2 – Il fornitore a sua volta ti comunicherà il costo dell’operazione

3 – Dopo aver conosciuto il costo, potrai decidere se confermare la richiesta oppure no

4 – In caso di conferma, a questo punto il fornitore inoltrerà la richiesta al distributore entro due giorni lavorativi

5 – Dopo aver effettuato la  verifica, il distributore informerà il fornitore dell’esito della verifica che, a sua volta, lo comunicherà a te entro soli due giorni lavorativi

6 – In caso di malfunzionamento, il tuo contatore verrà sostituito entro 15 giorni lavorativi

7 – Infine, dopo aver sostituito il contatore, verrà effettuata una ricostruzione dei consumi effettuati.

Come si leggono i consumi del gas sul contatore elettronico?

I consumi del gas si possono leggere direttamente sul display del contatore. Per farlo, quindi, basta attivare il display premendo i tasti presenti di fianco o sotto al display stesso. I tasti da utilizzare possono variare a seconda del diverso modello di contatore che possiedi. Consulta il manuale di istruzioni del contatore per scoprire come funziona il tuo modello.

Se ho un contatore elettronico devo comunicare la lettura?

Se hai un contatore elettronico (smart meter) non è obbligatorio comunicare la lettura nè alla Società di Vendita (fornitore di gas) nè al distributore. Inoltre, ti suggeriamo di tenere sempre d’occhio la bolletta che ricevi dalla tua Società di Vendita (fornitore di gas): se la lettura dovesse risultare stimata puoi comunicare quella corretta alla tua Società di Vendita.