Quando cambi fornitore di energia elettrica, desideri trovare la tariffa elettrica più economica. Durante la tua ricerca, è importante tenere presente che il tuo tempismo potrebbe essere il fattore più importante per trovare effettivamente le tariffe elettriche più basse. Allora, qual è il momento migliore per trovare tariffe elettriche economiche? Con le tariffe di mercato per l’elettricità che fluttuano su base giornaliera, sappiamo che individuare il momento migliore per cambiare può sembrare difficile. Qui vogliamo fornirti informazioni per determinare il momento migliore per ottenere le tariffe energetiche più basse.
Fattori di consumo che influenzano i prezzi dell’energia elettrica
Il tasso di mercato dell’energia elettrica è influenzato da una serie di fattori. Ciò che incide sui prezzi dell’elettricità è in gran parte la combinazione di domanda e modelli di consumo energetico. Ma ci sono molti altri fattori che giocano un ruolo in ciò che influenza i prezzi dell’elettricità, incluso il tipo e l’ubicazione del carburante, oltre al costo di gestione delle centrali elettriche, dei sistemi di distribuzione e delle normative. Conoscere le cause e gli effetti dei prezzi dell’elettricità può aiutarti a prendere decisioni energetiche migliori, soprattutto quando scegli un piano energetico.
A parte i periodi di calamità naturali e incidenti su larga scala, i prezzi dell’elettricità tendono ad essere costantemente dettati dalla domanda di elettricità. In genere, il prezzo dell’elettricità aumenta quando aumenta la domanda. A sua volta, minore è la domanda, più economiche diventano le tariffe elettriche. Questo modello è dovuto al fatto che l’aumento della domanda richiede una maggiore produzione di energia. Quando viene richiesta energia extra, i servizi pubblici sono costretti a utilizzare fonti alternative di produzione di energia che potrebbero costare di più per funzionare.
In che modo le tariffe elettriche sono influenzate dal periodo dell’anno
Il prezzo dell’elettricità aumenta quando la domanda di elettricità aumenta. Ti sei mai chiesto in quale periodo dell’anno le tariffe elettriche sono più basse? Poiché la domanda di elettricità è più bassa durante la primavera e l’autunno, l’elettricità può costare meno in queste stagioni. Le tariffe del mercato dell’elettricità sono più alte in estate e in inverno perché le persone usano più elettricità per l’aria condizionata e il riscaldamento. Se utilizzi un piano variabile, pianificare il consumo di energia per il periodo dell’anno in cui le tariffe elettriche sono più basse può fare la differenza nella bolletta energetica.
Le tariffe elettriche sono più alte in estate o in inverno?
Poiché la domanda dei consumatori influisce direttamente sulle tariffe energetiche, è importante notare le tendenze stagionali della domanda durante tutto l’anno. Nel complesso, la domanda tende ad essere maggiore durante i mesi invernali ed estivi e minore durante i mesi autunnali e primaverili. Questo schema non è scioccante poiché è normale che le persone richiedano più energia durante il caldo estremo e il freddo estremo.
L’estate è solitamente un periodo di maggiore domanda rispetto all’inverno, quindi le tariffe dell’elettricità saranno generalmente più elevate nei mesi più caldi, ma nei Paesi come l’Italia che hanno molto fotovoltaico è l’inverso. Ma capire esattamente quando avviene il consumo di elettricità di punta e non di punta dipende davvero da dove vivi e dalle condizioni meteorologiche specifiche. Puoi sempre contribuire a ridurre il consumo energetico della tua casa con ventilatori a soffitto, condizionatori d’aria e forni o caldaie ad alta efficienza energetica. Per fortuna, ci sono molti consigli per risparmiare energia in estate.
Qual è il periodo migliore dell’anno per bloccare le tariffe dell’elettricità?
Molti fornitori di energia sono disposti a stipulare un contratto con te per fornire elettricità a un prezzo fisso. Quando “blocchi” la tua tariffa elettrica, questo è il prezzo che paghi per la durata del contratto. Non importa cosa succede alle tariffe di mercato che cambiano in base alla stagione, all’ora del giorno e ad altri fattori. Il vantaggio di fissare un prezzo è che hai un prezzo stabile e prevedibile per il budget.
Il trucco è comprare quando l’elettricità costa meno. Il periodo migliore dell’anno per bloccare le tariffe dell’elettricità è in autunno o in primavera, quando le tariffe dell’elettricità tendono a scendere. Potresti voler studiare le tendenze dei prezzi di mercato a lungo termine. Gli analisti pensano che i prezzi scenderanno nella tua zona? In tal caso, potresti voler aspettare prima di fissare un prezzo.
In che modo l’ora del giorno influisce sui prezzi dell’elettricità
Le stagioni e il tempo non sono le uniche cause che determinano quando i tassi di energia sono più bassi. Può dipendere anche dall’ora del giorno. Per questo motivo, alcuni fornitori di energia elettrica offrono piani di tempo di utilizzo. Con questi piani, paghi tariffe diverse durante le diverse ore del giorno. Quando la domanda è alta, paghi un prezzo più alto. Durante le ore in cui la domanda è bassa, la tua tariffa è inferiore o addirittura gratuita.
Potresti presumere che tutta l’energia costi allo stesso modo, ma non è del tutto vero. Con i piani elettrici standard, il costo dell’elettricità rimane sempre lo stesso. Ma le società di servizi pubblici offrono sempre più piani di tempo di utilizzo, che fanno pagare di più per l’elettricità durante le ore di punta ma offrono un servizio più economico durante le ore non di punta.
Quali sono le ore di punta?
In un piano elettrico a tempo di utilizzo, le ore di punta, a volte indicate come ore di punta, sono le ore della giornata durante le quali la domanda di elettricità è maggiore. Durante questo periodo di tempo, pagherai l’importo più alto per kilowattora (kWh) utilizzato.
Un po’ di consumo di elettricità sarà inevitabile, sia che si tratti del frigorifero che mantiene fresco il cibo o del sistema di sicurezza sempre attivo che protegge la tua casa. Ma le ore di punta sono un brutto momento per svolgere attività che possono aspettare. Se utilizzi grandi elettrodomestici, che si tratti della lavastoviglie o della lavatrice, ti costerà di più durante le ore di punta.
Cosa sono le ore non di punta?
Al contrario delle ore di punta, le ore non di punta sono le ore in cui i prezzi dell’elettricità sono più economici. Questo è in genere il caso perché ci sono meno persone che cercano di accedere alla rete durante queste ore, il che significa che c’è meno domanda complessiva e non dovrai pagare un premio per ogni kWh che usi.
Come cambiano i costi dell’energia elettrica con il tipo di cliente
Non tutti i clienti pagano la stessa tariffa per l’elettricità. In alcune situazioni, il tipo di cliente può effettivamente essere quello che incide maggiormente sui prezzi dell’energia elettrica. I clienti industriali che utilizzano grandi quantità di elettricità possono pagare tariffe inferiori rispetto ai clienti residenziali, anche se potrebbero dover pagare costi aggiuntivi per la domanda che i clienti residenziali non pagano.