Skip to content
ENERGIA LOW-COST
  • Home
  • Bollette
  • Contratti
  • Tariffe
  • Indici di mercato
  • Rinnovabili
  • Autoconsumo
  • Sistemi di accumulo
  • Smart grid

Tag: non progressiva

Nuova tariffa domestica TD non progressiva: cosa è?

Con la riforma del gennaio 2017 (delibera 582/2015/R/eel), l’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico (oggi Arera) ha stabilito una nuova tariffa

Read more
Facebook

  • Produzione d’energia eolica e accumulo distribuito

    La produzione eolica su larga scala è pronta per essere una risorsa futura per l’approvvigionamento elettrico. Come tale, ci sono sfide incombenti legate all’integrazione della […]

  • Batterie dei veicoli elettrici: uso per lo stoccaggio

    A causa dell’elevato costo dello stoccaggio dedicato delle batterie, l’uso delle batterie dei veicoli elettrici sia per la ricarica nei veicoli sia nei sistemi di […]

  • Energia eolica e integrazione nella rete elettrica

    La penetrazione dell’energia eolica on-shore e off-shore continua a crescere in quasi tutti Paesi avanzati. Ebbene, risorse rinnovabili come l’energia eolica possono già essere integrate […]

  • Come ottimizzare l’autoconsumo fotovoltaico

    Nel corso del tempo gli incentivi del fotovoltaico per i clienti privati ​​sono scomparsi e i costi per kWh per l’elettricità di rete sono aumentati […]

  • Staccarsi del tutto dalla rete: quando conviene?

    I proprietari di abitazione a volte scelgono l’energia fotovoltaica perché vogliono l’opportunità di disconnettere la propria casa dalla rete. Il tipico impianto fotovoltaico domestico è […]

  • Addebito morosi in bolletta: ora lo paghiamo tutti

    La delibera 50/2018 dell’ARERA, ovvero l’Autorità di Regolazione per l’Energia, le Reti e l’Ambiente, ha deciso di “spalmare” fra tutti i consumatori, che sono circa […]

  • Costo domiciliazione bollette luce e gas

    La domiciliazione delle proprie utenze luce e gas consiste nel richiedere un addebito diretto sul proprio conto corrente bancario. Per gli utenti delle compagnie di […]

  • Se non pago la bolletta della luce e cambio gestore

    Un virtuosismo, quello di non pagare la bolletta, reso più facile dalla liberalizzazione del mercato che ha portato al proliferare dei gestori di energia. Accanto […]

  • Spesa per oneri di sistema seconda casa alle stelle

    Chi ha una seconda casa con forniture energetiche attive deve, dal 2017, fare i conti con bollette elettriche e del gas che, anche in caso […]

  • Bollette luce non pagate: cosa succede?

    Si stima che l’insoluto totale delle bollette elettriche non pagate dai morosi si aggiri addirittura attorno al miliardo di euro, una cifra-monstre. Ma non tutti […]

  • Richiesta rateizzazione bolletta luce: come si fa

    La rateizzazione è un meccanismo di suddivisione di un importo in rate che, nel caso di bollette della luce esose, permette di dilazionarne il pagamento […]

  • Sistema informativo integrato (SII): cosa è?

    Il cosiddetto “Sistema Informativo Integrato”, detto anche SII, è stato istituito con la legge numero 129 del 2010. Si tratta di una vera e propria […]

Copyright 2020 © ENERGIA LOW-COST: Un blog innovativo sul mondo dell'energia - Tutti i diritti sono riservati - Contatti: info@energia-lowcost.com - Privacy Cookie Affiliazione